Sfrutta il fotovoltaico per la produzione di energia

I VANTAGGI DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Perchè scegliere il fotovoltaico?


L'installazione degli impianti fotovoltaici rappresenta non solo una scelta ecosostenibile, ma anche un'investimento strategico per ridurre in modo significativo i costi energetici in bolletta, garantendo risparmi evidenti nel medio e lungo periodo. Optare per l'energia solare significa fare una scelta consapevole verso un futuro più verde e sostenibile.

Il processo di installazione degli impianti fotovoltaici è semplice e rapido. Inoltre, la manutenzione di tali sistemi risulta meno onerosa rispetto ad altre tipologie di impianti energetici, grazie alla loro notevole efficienza e alla durabilità dei pannelli solari, che sono progettati per resistere alle intemperie e garantire prestazioni elevate nel corso del tempo.

Un ulteriore vantaggio nell'adottare l'energia solare è rappresentato dalle importanti detrazioni fiscali offerte dalla legislazione vigente, che incentiva i cittadini e le aziende a migliorare il rendimento energetico degli edifici attraverso l'installazione di pannelli solari e impianti fotovoltaici.

Queste agevolazioni fiscali permettono di ammortizzare il costo iniziale dell'acquisto e dell'installazione, facilitando così l'accesso a una fonte di energia pulita e rinnovabile.

PRODUZIONE DI ENERGIA VERDE

Installazione impianti fotovoltaici

Grazie agli incentivi fiscali offerti dallo stato, è ora possibile installare un impianto fotovoltaico per la tua abitazione con un investimento iniziale ridotto al minimo, permettendoti di risparmiare significativamente sui costi dell'energia nel lungo termine.

Gli impianti fotovoltaici sfruttano una tecnologia avanzata per convertire l'energia pulita e rinnovabile del sole in energia elettrica utilizzabile, senza produrre emissioni di CO2. Installando un impianto fotovoltaico non solo otterrai un risparmio sui tuoi consumi elettrici grazie alla produzione di energia verde direttamente dalla tua abitazione, ma potrai anche beneficiare di un guadagno economico grazie agli incentivi statali predisposti per promuovere l'uso delle energie rinnovabili. Questo significa che, oltre a diventare più autosufficiente a livello energetico, contribuirai attivamente alla transizione verso un futuro più sostenibile ed ecologico.

COME SI OTTIENE L'ENERGIA

Il funzionamento del fotovoltaico


I pannelli solari rappresentano una tecnologia all'avanguardia che permette di catturare l'energia fornita dal sole e convertirla in elettricità, sfruttando un fenomeno noto come "effetto fotovoltaico". Questo processo inizia quando i fotoni, le particelle di luce solare, colpiscono la superficie dei pannelli, realizzati prevalentemente in silicio, un materiale scelto per le sue particolari proprietà semiconduttive. Quando i fotoni trasmettono la loro energia agli elettroni presenti nel silicio, questi ultimi si eccitano, acquisendo sufficiente energia per muoversi e generare un flusso di corrente elettrica nei circuiti del pannello.

Questa corrente inizialmente è di tipo continua, ovvero fluisce in una direzione costante, il che la rende non immediatamente compatibile con la maggior parte degli apparecchi domestici e con la rete elettrica domestica, che funzionano con corrente alternata. Per ovviare a questo problema, viene utilizzato un dispositivo chiamato inverter o alternatore, il quale ha il compito di convertire la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata. Grazie a questa trasformazione, l'energia generata dai pannelli solari può essere efficacemente distribuita e utilizzata all'interno delle reti elettriche domestiche, contribuendo così a ridurre la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili e a diminuire l'impatto ambientale dell'uso di energia.

Contatta LD dei fratelli Lemma per conoscere tutto quello che riguarda il fotovoltaico

Contattaci
Share by: